La guerra, nel bene e nel male è stata una grande ispiratrice specie per un ragazzino come io ero, già eccitato dai romanzi salgariani. Favorito dal fatto di saper disegnare ho potuto dare sfogo a quanto si agitava nella mia mente. --------------------------------------------------------------
DUELLO AEREO
Ultimi mesi del conflitto: ormai avevamo dichiarato guerra anche al Giappone, per cui mi sentivo in perfetta regola a schierarmi con gli americani. Nota: Sapevo benissimo che la stella americana che identificava la nazionalità degli aerei U.S.A. non presentava più un disco rosso al centro, ma a me piaceva così.
BATTAGLIA AERONAVALE.
Grazie alla fantasia partecipo a quanto succede nel Pacifico
ATTACCO AL PORTO DI SANREMO
Qui invece siamo nella realtà: questo era il porto di Sanremo nel '44: Fino al giorno precedente noi ragazzini facevamo il bagno nel mare limpidissimo della darsena.
CAMIONETTE
In mancanza di treni si viaggiava in camionetta. Al rondò Garibaldi di Sanremo, che funzionava come stazione, si scaenava un abbordaggio feroce.
sabato 1 dicembre 2007
MAMME
- Bravo, finalmente vedo che esci con persone perbene!
La sua carriera,iniziata nel '49
è proseguita principalmente sul Travaso, il Roma, il Secolo d'Italia, il Borghese, l'Opinione. Come autore ha scritto per la Radio, per la Televisione, per il Teatro. Palma d'oro nel '53 al Salone dell'Umorismo di Bordighera.
Buongiorno. Anni fa cercai di realizzare un mensile con questo nome, ma l ' impresa non ebbe fortuna. Oggi riporto in vita il progetto affrontando con mezzi più moderni il tema che la testata promette, ovvero la trattazione delle stranezze del Mondo in cui sopravviviamo. Approfitterò del mio Blog anche per pubblicare un po' di disegni che fanno parte della mia carriera. Sarà una occasione per riprendere contatto con il pubblico che mi ha seguito lungo tanti anni. E anche per presentarmi ai più giovani che, forse, grazie alla scarsa attenzione che mi è stata dedicata , mi conoscono poco. Buonasera. Isidori
NOTA: tutti i diritti sono riservati
ALCUNI DISEGNI TRATTI DAL PROGETTO M.B.
Inizialmente Mondobestia si prefiggeva il compito di trattare la vita dell'Uomo dal punto di vista dell'Animale; qualcosa che permetteva di osservare la vita di oggi tenendosi a distanza. Questo diverso punto di vista, del resto già praticato da i favolisti di un tempo, consentiva di utilizzare forme nuove e aggiornate d'espressione : su questo non mi dilungo, anche perchè il fatto mi pare intuitivo. Però voglio comunque citare una sola idea, che il mio amico Aldo Fabrizi aveva pensato per M:B . Era il racconto di un Toro che entra nell'arena della Corrida convinto di andare a giocare e che poi finisce come finisce. Di anni ne sono passati tanti, e purtroppo dal quel tempo ad oggi le cose non sono migliorate; tanto che dovendo trovare un nome al mio blog non ho trovato di meglio che chiamarlo Mondobestia.
disporre di un foglio di carta accettabile, di un mozzicone di matita, di colori e pennelli era forse la cosa più difficile da ottenere, compresa l'acqua per stemperare le pasticche colorate - chiamarli acquerelli era troppo. In molti casi, specie per larghi spazi, ricorrevo al pennello da barba di papà; e una volta accadde che avendo dimenticato di pulire il pennello, papà si ritrovò le guance di un bel colore blu.
BATTAGLIA DI CARRI
Ultimi giorni di guerra
SILURAMENTO
Episodio immaginario
PARODIA: Pirati della Malesia
Questo fumetto ideato in seguito alla scarsità di prodotti alimentari che tormentava la città di Sanremo, narra di un Sandokan ansioso di ritrovare la gallina che gli regalava un uovo al giorno.
pagina 2
La storia si sviluppò...
Pagina 3...
la storia proseguì...
Fine
...sino a quando qualche bombardamento mi obbligò a pensare ad altro.
LA VITA E' UNA LOTTERIA
- La guerra l'ho vinta io col biglietto 37842 serie ZHB !!!
MIOPIA
l' alzapersiana
TE' DELLE CINQUE
- Meno quattro...tre...due...uno..
COMMIATO
- Vieni a trovarci più spesso, ci farai sempre tanto piacere..!
Nessun commento:
Posta un commento